Il Diavolo, XV lama dei Tarocchi, e dei XXII Arcani Maggiori. È il Diavolo, riportato soprattutto nella rappresentazione religiosa e medioevale. Rappresenta l’istintività e la materialità primordiale ed irrazionale.
Rappresenta una supereccitazione di tutti gli appetiti e di tutte le passioni più basse, procurando scompiglio in tutti i campi. È il simbolo del disordine, della lussuria, della lubricità, dell’isterismo, in sintesi della perversione in tutte le sue manifestazioni.
La Torre, XVI lama dei Tarocchi, e dei XXII Arcani Maggiori. Rappresenta l’annientamento materiale delle cose e dei valori, con connesso sconvolgimento della vita.
Significa che il potere personale e la situazione del benessere materiale, portati al massimo del loro fulgore sono esposti al rischio di poter improvvisamente crollare ed annullarsi.
La Luna, XVIII lama dei Tarocchi e dei XXII Arcani Maggiori, rappresenta una sensibilità malata, è il miraggio che porta sulla falsa via.
È l’instabilità in tutte le sue forme: mentale, affettiva e materiale. Simbolo di presagi funesti e di sogni ossessivi.
La simbologia delle lame dei Tarocchi, il Diavolo, la Torre, la Luna, si riferisce al segno dello Scorpione.
Periodo: 24 ottobre – 22 novembre